Home Piano dentario La tecnologia Trattamenti Modulo Visto Contatti
 
Header Piano Dentario
 
Tratamenti di parodentosi

Il parodontio è il tessuto che circonda il dente e lo mantiene nell’ osso . Esso è formato da:

  • Gengive
  • Processo alveolare
  • Cemento radicolare
  • Legamenti alveolari, che fissano il dente nell’osso

Il processo infiammatorio distrugge questo apparato, di conseguenza il dente non è più fissato nell’osso, comincia a destabilizzarsi per poi perderlo. È una malattia frequente per la popolazione e la materia che tratta questa malattia, stomatologicamente parlando si chiama parodontologia.

Le cause della malattia paradentale?

La causa principale è un’igiene orale insufficiente o incorretta. Il fattore genetico è inoltre coinvolto nel senso dell’aumento della reazione del parodontio all’azione dei fattori irritanti. Sono esposti sei volte in più alla malattia parodontale che le persone non predisposte geneticamente . È molto importante visitare il prodontologo per scoprire in tempo utile se avete questa predisposizione genetica.

Il batterio della placca dentaria è una strato appiccicoso che si trova al livello del dente, contenendo tanti batteri . Essa si forma sopprattutto dopo ogni pasto.Si può togliere se spazzolata mediante i lavaggi giornalieri (mattina e sera) e con l’aiuto del filo interdentale. Se la placca dentaria non è eliminata, i batteri a suo tempo producono tossine che irritano e infiammano la gengive compiendo spazi che assomigliano alle “tasche” di una giacca. In questa “tasca” arrivano i batteri e il processo continua fino a quando l’intero supporto di sostenimento del dente si distruge.

Altre cause della malattia parodontale sono:

  • il diabete
  • disfunzioni metaboliche
  • otturazione difettosa
  • il fumo
 
 
spacer
Tutti i diritti riservati © 2020 2009 CityDent.it